Il residence Cernaia è situato in uno dei borghi più belli della costa tirrenica ricco di tradizione e forgiato dagli eventi e dalle conquiste che negli anni si sono susseguiti, la storia di Castiglione della Pescaia ha radici antichissime.
Una storia tutta da scoprire, organizza il tuo week-end a Castiglione e combina il piacere della scoperta con relax in un dei posti più belli della Maremma.
I primi indizi storici risalgono a 60.000 anni fa ma è con i ritrovamenti archeologici della vicina Vetulonia, che si può attribuire i natali agli Etruschi.
Come la storia antica insegna, i Romani furono successori degli Etruschi, il dominio romano su Castiglione della Pescaia è ben evidente nell’eredità lasciata con acquedotti, ponti e strade.
A testimoniare la presenza dei romani sono stati anche i reperti archeologici della villa romana delle Paduline.
Dal X secolo Castiglione della Pescaia passò sotto il comando della repubblica marinara di Pisa; dopo un periodo di abbandono vi fu una graduale rinascita del borgo intorno al X secolo. Vennero costruiti le mura e il Castello, simboli di questo borgo, che dovevano fungere da protezione le prime e da torre di avvistamento il secondo.
Ci fu una discontinuità di comando, si susseguirono gli Aldobrandeschi, i monaci dell’abbazia di San Salvatore E la famiglia Lambardi. Intorno alla fine del 1200 i Pisani ripresero il controllo di Castiglione fino all’istituzione del libero Comune di Castiglione della Pescaia nel 1300.
Nel 1559 con la vendita del castello alla famiglia dei Medici viene istituito Marchesato di Castiglione, durò fino al 1737, questo permise al borgo di avere più autonomia.
La cinta muraria venne poi modificata nel periodo di governo Fiorentino, per commissione di Cosimo I, fece collegare 11 torri e tre porte. Dal 1404 quando Castiglione della Pescaia passò sotto la protezione di Firenze, i Medici iniziarono una notevole opera di bonifica al fine di ripopolare l’area, i lavori risolutivi di bonifica avvennero tra il 1828 e il 1838 per mano di Leopoldo II. A testimonianza di quel periodo è rimasta la riserva naturale Diaccia Botrona.
Dal novecento con l’inizio delle attività turistiche il paese riuscì a riprendersi dal periodo di decadimento economico di metà ottocento dovuto al mal collegamento di Castiglione con i maggiori centri di scambio commerciale.
Passeggiando per le vie del Paese è possibile respirare la Storia di Castiglione della Pescaia, facendosi travolgere dall’atmosfera particolare che contraddistingue il Paese. Tra bazar, negozi, bar e ristoranti, case antiche costruite in mattoncini, fiori colorati e rigogliosi che scendono dalle terrazze, e panorami mozzafiato.. ecco un piccolo assaggio di quello che vi aspetta ♥
Che decidiate di partire con la vostra famiglia o con gli amici, il residence Cernaia mette a disposizione appartamenti adatti a te. Conoscerete la storia di Castiglione della Pescaia e soggiornerete in una struttura adatta ad ogni esigenza
Potrete scegliere tra: quadrilocali e trilocali. Tutti gli appartamenti hanno entrate indipendenti per garantire massima privacy indipendenza. L’arredamento è semplice e le abitazioni sono dotate di ogni comfort: angolo cottura, TV e lavatrice. Potrete godervi il panorama e i colori della Maremma stando comodamente seduti nelle verande di ogni appartamento: relax assicurato!
PER INFO COMPILA IL FORM QUI SOTTO TI RICONTATTEREMO!